kontakt
Contatto

Novità

06.03.2025

5 domande a Virgilio Vieira

Virgilio Vieira è responsabile della formazione del Gruppo Cellere dall’ottobre 2024. Al “Corriere” dà un’occhiata alla posizione appena creata e si presenta.

Virgilio, ci descriva la sua carriera.
Mio padre ha lavorato alla Cellere Bau AG di San Gallo dal 1985 al 2014 e questo mi ha permesso di avvicinarmi presto alla costruzione di strade. Durante gli anni della scuola, aiutavo spesso nei cantieri e ho deciso di diventare costruttore di strade alla Cellere. Dopo l’apprendistato, mi sono formato per diventare caposquadra. Dopo sette anni ho lasciato l’azienda, sono passato all’agenzia di reclutamento e ci sono rimasto per dieci anni. Nella mia ultima posizione presso l’ufficio di assicurazione contro la disoccupazione del Cantone di San Gallo, mi occupavo delle persone in cerca di lavoro e dei datori di lavoro, completando allo stesso tempo una formazione sulle risorse umane.

Com’è stato il suo rientro a Cellere?
L’inizio a Cellere è stato molto positivo. Fin dal primo giorno mi è sembrato di tornare alle mie origini. La collegialità e l’apertura hanno facilitato l’inizio, anche se non sono mancate le sfide, come quella di familiarizzare con i vari processi e strutture.

Perché il programma di apprendistato è così importante?
Quando ho completato il mio apprendistato come costruttore stradale, non si dava molta importanza al tutoraggio degli apprendisti. Oggi, vista la carenza di manodopera qualificata, è ancora più importante essere percepiti come un datore di lavoro interessante. La decisione di Cellere di investire di più nella formazione è quindi esattamente giusta. Solo così potremo dominare il futuro.

Cosa la motiva?
La mia motivazione è il lavoro con i giovani. Mi piace promuovere il loro potenziale e sostenerli nel loro percorso professionale. Essendo padre di una figlia di 17 anni, ho sviluppato un buon feeling con le esigenze dei giovani. L’edilizia stradale è molto più che una semplice costruzione di strade: costituisce la base della nostra infrastruttura ed è un’attività significativa. Voglio trasmettere questo entusiasmo.

Cosa le piace del suo nuovo lavoro e dell’azienda Cellere?
Ciò che mi piace di più del mio nuovo lavoro è la varietà e il contatto quotidiano con persone diverse. In particolare, mi piace l’opportunità di lavorare in modo strategico e allo stesso tempo di essere a diretto contatto con apprendisti e dipendenti. Cellere ha un’atmosfera di lavoro familiare con gerarchie piatte, che rende il lavoro piacevole. L’azienda incoraggia lo sviluppo dei suoi dipendenti e mi lascia la libertà di organizzare i miei progetti. Questo sostegno mi motiva ogni giorno.

Per maggiori informazioni sugli apprendistati in Cellere, cliccare qui.



Ritorna
Il nostro sito web utilizza i cookie per offrirvi la migliore esperienza online. Utilizzando il nostro sito web, accettate l'uso dei cookie in conformità con la nostra Informativa sulla privacy.
Accettare